GARR
Data Centre Interconnection: 1,6 Tbps tra CERN e Bologna grazie allo spectrum sharing
Grazie ad un'innovativa condivisione di spettro multidominio, GARR e GÉANT hanno collegato a 1,6 Tbps due data centre distanti oltre 1000 km: il CNAF a Bologna e il centro di calcolo del CERN a Ginevra.
Bando 2301-B
...Ripercorriamo la Conferenza GARR 2023 tra video, foto ed interviste
Sono disponibili online foto, interviste e i video completi degli interventi della conferenza che si è svolta dal 14 al 16 giugno presso il campus di Novoli dell'Università di Firenze.
Gender Equality Plan 2023-2025: l’impegno concreto di GARR per la parità di genere e l’inclusione
GARR ha pubblicato il Piano di Parità di Genere 2023-2025 (GEP) per sostenere attivamente l'uguaglianza di genere e favorire l'evoluzione di un'organizzazione sempre più inclusiva.
Arti performative in rete: aperta la call per partecipare al Network Performing Arts Production Workshop 2023
Ancora alcuni giorni per proporre contributi da presentare all’edizione 2023 del Network Performing Arts Production Workshop che si terrà a Memphis negli Stati Uniti dal 6 all’8 settembre.
Bando 2302
...Ci vediamo a novembre a Roma per il Workshop GARR 2023!
Sono ufficiali le date del prossimo Workshop GARR: l’incontro annuale organizzato dalla rete della ricerca e dell’istruzione italiana si terrà dal 7 al 10 novembre a Roma.
Bando Z-2301
...Saperi interconnessi in rete tra intelligenza artificiale e cybersicurezza
Conclusa la conferenza nazionale della rete GARR, che collega il mondo della ricerca italiano, che si è svolta a Firenze dal 14 al 16 giugno
La partecipazione GARR a TNC23: un’occasione per il networking e l’innovazione delle reti della ricerca
Quest’anno TNC, la principale conferenza internazionale dedicata ai temi del networking e della connettività nell’ambito della ricerca e dell'istruzione, organizzata da GÉANT, è ospitata dal 5 al 9 giugno 2023 a Tirana da RASH, la rete nazionale
...Bando 2303
...ENEA entra nella Federazione IDEM
L’ENEA, uno dei principali enti di ricerca italiani e tra i soci fondatori della rete GARR ha concluso le procedure per l’adesione alla Federazione IDEM e può ora mettere a disposizione degli oltre 2000 ricercatori e collaboratori il sistema di
...Conferenza GARR 2023: aperte le iscrizioni
Dal 14 al 16 giugno si terrà a Firenze la Conferenza GARR, l’appuntamento annuale dedicato ai professionisti del networking, ai ricercatori, ai docenti e studenti che ogni giorno usano la rete e i servizi digitali per le proprie attività.
Bando 2301
...Premio e-Cultura 2023: Claudio Allocchio e GARR premiati dall’Anilla Cultural Latinoamérica-Europa
Claudio Allocchio, Senior Technical Officer di GARR, è stato premiato per la seconda volta con l’e-Culture Award, un riconoscimento per l’importante lavoro collaborativo e co-creativo nelle reti Internet avanzate nel campo culturale in arte,
...Foto del Festival delle Scienze 2023
Maurizio Tira eletto nel consiglio direttivo della European University Association
Il presidente GARR, Maurizio Tira, è stato eletto nel Consiglio direttivo della European University Association (EUA) in occasione della Assemblea Generale dell’associazione, che si è tenuta a Danzica (Polonia) lo scorso 20 Aprile.
Cerchiamo due Junior Network Engineer per la sede di Roma
Aperte le selezioni per 2 Junior Network Engineer per la sede di Roma. La domanda per partecipare va presentata compilando il form online entro le ore 12.00 del 23 marzo 2023.
Risorse cloud per l’hackathon dell’Università Politecnica delle Marche
Il 16 e il 17 marzo, giovani studenti dell’Università Politecnica delle Marche si sfidano a colpi di codice nella sesta edizione di HackUNIVPM.