QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIE PER MIGLIORARE SERVIZI ED ESPERIENZA DEI LETTORI. SE DECIDI DI CONTINUARE LA NAVIGAZIONE CONSIDERIAMO CHE ACCETTI IL LORO USO.
ABBIAMO AGGIORNATO LA PRIVACY POLICY E LA COOKIE POLICY PER RENDERLE PIÙ CHIARE E TRASPARENTI E PER INTRODURRE I NUOVI DIRITTI CHE IL REGOLAMENTO TI GARANTISCE.
Il 21 aprile, dalle 9.30 alle 13.00, si terrà online il Borsisti Day 2021 e sarà l’occasione per conoscere i nuovi vincitori delle borse Orio Carlini e i loro progetti di studio e ricerca.
Al via il 1 aprile un ciclo di webinar sulla cybersecurity organizzati dall’ODCEC di Perugia e la CO.NE.PRO in collaborazione con il Gruppo 24 Ore, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, RAI Direzione ICT, Sapienza Università di Roma.
È aperto il nuovo bando delle borse di studio GARR dedicate a Orio Carlini: 10 borse per giovani che, dopo la laurea, desiderino specializzarsi e presentare un loro progetto di ricerca
In vista del prossimo Workshop 2020, GARR ha ideato una proposta formativa online che vuole essere accompagnamento e approfondimento su alcuni dei temi in programma nell’annuale
Il Politecnico di Torino e il Politecnico di Milano, in partnership scientifica con il Centro ICRIOS dell'Università Bocconi presentano il programma di pre-accelerazione per startup InnoVentureLab, un programma gratuito online
Durante l’emergenza sanitaria per Covid-19, GARR ha trovato nuovi modi per supportare la comunità della ricerca e dell’istruzione in Italia, fortemente colpita dalle misure di lockdown imposte su tutto il paese.
Continua la programmazione formativa GARR che, nei prossimi mesi, prevede un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla cybersecurity, alle scuole, alla open science ma anche a tutti coloro che vogliono padroneggiare l’arte di comunicare
Le misure di contenimento dell’emergenza COVID-19 non hanno fermato l’offerta formativa GARR, che presenta una serie di iniziative online per i prossimi mesi.
Per supportare la didattica a distanza nel campo musicale e delle arti performative, GARR e la comunità dell’istruzione e della ricerca sono impegnate per offrire risorse e occasioni di formazione.
Sono state assegnate le 10 di Studio Orio Carlini 2019 per attività di applicazione di tecnologie innovative per lo sviluppo delle infrastrutture digitali e dei loro servizi in contesti multidisciplinari.
Dopo il successo della prima edizione, GARR lancia il secondo ciclo del pilot italiano del progetto europeo Up to University (Up2U), un percorso gratuito per le scuole di supporto all’uso delle principali metodologie didattiche incentrate sul
GARR, all’interno del progetto europeo Up2U, ha creato un corso di base sulla cybersecurity pensato per insegnanti, tecnici informatici delle scuole e studenti.
Creare un video interattivo su un tema scelto da docenti e studenti per integrare il digitale alla didattica: questo l'oggetto del concorso organizzato da GARR - in collaborazione con l'università La Sapienza di Roma - a cui
Sono aperte le iscrizioni al Workshop GARR “Net Makers. La comunità che innova la rete", che si terrà a Roma dal 7 (giorno di formazione) al 10 ottobre 2019 presso l'Università degli studi Roma Tre, viale Ostiense 234 (Aula Magna Scuola Di