
In arrivo la Notte europea dei ricercatori
Il 29 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica che coinvolge oltre 300 città europee.
Il 29 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica che coinvolge oltre 300 città europee.
Con la riunione del 17 gennaio, sono state avviate le attività della Consulta dei Presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca, recentemente istituita dal D.Lgs 218/2016.
Anche l’Italia ha firmato il Consortium Agreement di ELIXIR, unendosi al progetto in qualità di membro, a seguito dell'approvazione della domanda italiana da parte del Consiglio direttivo di ELIXIR.
Una sperimentazione con 100 istituti per collegare le scuole a GARR-X
Una giornata per raccontare studio, lavoro, ricerca, confronto e scambi culturali e professionali: è quella organizzata il 10 settembre 2015 ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso INFN, a cui parteciperà il GARR con
...Sono aperte le iscrizioni alla VII edizione della Scuola ESC (Efficiency in Scientific Computing) di Bertinoro, che si svolgerà dal 26 al 31 ottobre 2015 e sarà anche quest'anno caratterizzata da una particolare enfasi alla
...Durante il Vertice europeo che si terrà a Bruxelles il 22/23 novembre verrà discusso il bilancio UE per il periodo 2014-2020 e si temono riduzioni al finanziamento della ricerca e innovazione.
Il radiotelescopio INAF di Noto (SR) entra a far parte di e-VLBI, la più grande infrastruttura digitale distribuita per la radioastronomia.
La Swiss National Science Foundation ha finanziato il Sinergia Project "Towards an alliance of the Performing Arts and Sciences", una cooperazione tra L'École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL) e La Manufacture – Haute École de Théâtre de
...La comunità della ricerca rappresenta il cuore ed il nucleo iniziale degli utilizzatori GARR. Delle tante anime che la compongono, la ricerca è quella che più spesso manifesta requisiti complessi, sia in termini di richiesta di banda che di
...