Servizi

Hack the Cloud

Hack the Cloud, la sfida tra le nuvole torna a Milano

Dal 5 al 7 novembre a Milano si terrà Hack the Cloud, un hackathon nato dalla collaborazione tra GARR e l’Università di Milano - Bicocca e che mira a unire alla sfida di codice un’occasione di formazione dagli esperti della rete italiana

...
La piattaforma cloud GARR evolve

La piattaforma cloud GARR evolve

L’uso della piattaforma di cloud computing del GARR continua a crescere e ha superato i 450 utenti attivi con oltre 1100 macchine virtuali in esercizio. Tra gli utenti del servizio siamo orgogliosi di annoverare anche un gruppo dell’esperimento

...
Safer Internet Day 2019

Safer Internet Day 2019: un webinar per la cybersecurity a scuola

Anche quest’anno si celebra la giornata mondiale della Sicurezza in Rete, il Safer Internet Day 2019, una ricorrenza istituita nel 2009 per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i

...
Hack the Cloud: quando la sfida è tra le nuvole

Hack the Cloud: quando la sfida è tra le nuvole

GARR e l’Università di Milano-Bicocca lanciano il primo hackathon sulla piattaforma Cloud GARR. Tra idee brillanti e corse contro il tempo, Hack the Cloud ha riservato molte sorprese

eduroam

Con eduroam tutto il mondo è Wi-Fi

Non solo campus universitari, ma anche scuole e piazze: la crescita di eduroam è senza confini e da oggi è disponibile in 101 paesi del mondo

GARR - CNAF

INFN-CNAF: primo collegamento di una sede italiana a 200 Gbps

Con la velocità finora mai raggiunta di 200 Gigabit al secondo, il CNAF, il centro nazionale di calcolo dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è la prima sede in Italia a poter vantare una connessione alla rete geografica globale di

...
Hack the Cloud

Hack the Cloud, la sfida tra le nuvole è in arrivo a Milano

Il 27 e 28 novembre 2018 a Milano si terrà la prima edizione di Hack the Cloud, un’hackathon creata in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca e GARR e che mira a unire alla sfida di codice un’occasione di formazione

...
Registrazioni OpenStack Day Italia 2018

GARR in prima linea all’OpenStack Day Italy!

Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’OpenStack Day Italy 2018, che si terrà a Roma il 21 settembre, presso la prestigiosa sala della Protomoteca del Campidoglio.

OpenStack Day Italia 2018

OpenStack Day Italia 2018: aperta la call for papers

GARR partecipa all’organizzazione dell’OpenStack Day Italy 2018, che si terrà a Roma il 21 Settembre, presso la prestigiosa sala della Protomoteca del Campidoglio.

GARR organizza l’OpenStack Day Italia 2018

GARR organizza l’OpenStack Day Italia 2018

GARR partecipa all’organizzazione dell’OpenStack Day Italy 2018, che si terrà a Roma il 21 Settembre, presso la prestigiosa sala della Protomoteca del Campidoglio.

AI e automazione cambieranno la rete

AI e automazione cambieranno la rete

L’attuale modello di rete è giunto ai suoi limiti di sviluppo, ma come cambierà? Le risposte sono da ricercare nel software e nell’automazione. Ce ne parla Massimo Carboni, coordinatore del dipartimento infrastruttura di GARR.

IDEM Day 2018

Pubblicati i materiali dell'IDEM Day 2018

Sono online tutti i video e i materiali degli interventi dell'IDEM Day 2018 che si è svolto a Roma, presso la sede centrale dell'ISTAT, dal 7 al 9 maggio 2018.

Cloud: un nuovo sevizio da Olimpiadi

Cloud: un nuovo servizio da Olimpiadi

L’ottava edizione delle Olimpiadi di Statistica, organizzate da ISTAT e dalla Società Italiana di Statistica con il supporto del MIUR, ha visto quest’anno in prima linea GARR, che ha fornito le sue infrastrutture di rete e di cloud computing a

...